Pubblicato sul sito di Adif-Associazione Diritti e Frontiere, 21 Maggio 2023 Il prossimo 25 Luglio festeggeremo (si fa per dire) una strana ricorrenza: il Testo Unico sull’Immigrazione – la legge che regola l’ingresso e il soggiorno degli stranieri in Italia…
Categoria: adif
Dal sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere L’escalation bellica in Ucraina, cui stiamo assistendo in queste ore, ha colto impreparati molti commentatori, e ha suscitato incredulità anche nei movimenti pacifisti, che pure si sono tempestivamente mobilitati scendendo in…
Originariamente pubblicato sul sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere, 20 Dicembre 2021 Le motivazioni della sentenza dipingono un uomo assetato di denaro e di potere, che ha utilizzato l’accoglienza come semplice pretesto per perseguire i propri interessi personali….
Originariamente pubblicato sul sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere In questi giorni il Governo ha varato un provvedimento che dovrebbe superare i decreti Salvini. Si tratta però di un testo contraddittorio, con alcune norme di rottura col passato,…
Originariamente pubblicato sul sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere Si è riaperto in questi giorni il dibattito sulla “sanatoria” degli immigrati. Vogliamo contribuire a questo dibattito con una nostra proposta tecnica: un possibile testo di legge, fondato sulla…
Originariamente pubblicato sul sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere La condizione di irregolarità in cui vivono molti migranti è da tempo insostenibile e inaccettabile, e lo è a maggior ragione nella fase di pandemia che stiamo vivendo in…
Originariamente pubblicato sul sito di Adif- Associazione Diritti e Frontiere È circolato in questi giorni un appello, sottoscritto da numerose associazioni e realtà della società civile, che chiede una regolarizzazione degli immigrati sans papiers presenti in Italia. Leggi l’appello per…
Originariamente pubblicato sul sito di A-dif In Ungheria, il governo di Viktor Orban ha presentato in Parlamento un “pacchetto” di misure – che comprendono anche una modifica alla Costituzione – volte a “contrastare l’immigrazione irregolare”. La stampa magiara ha ribattezzato…
Originariamente pubblicato sul sito di Adif A Londra si dimette un ministro per lo “scandalo Windrush”: migliaia di persone arrivate decenni fa nel Regno Unito si ritrovano classificate come “clandestine” per un cavillo burocratico Immaginate un cittadino italiano, una persona…
Originariamente pubblicato sul sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere Care lettrici, cari lettori Stiamo seguendo, come molti, una accelerazione costante e complessa, non solo episodica di una pericolosa deriva autoritaria che investe non solo l’Italia. La marginalizzazione, se…