Crea sito
Skip to content

Sergio Bontempelli

Diritti dei migranti e antirazzismo

  • Articoli
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Slide

Autore: bonte

Gennaio 2021, formazione Fami-Fasi

Pubblicato da bonteil Febbraio 7, 2021 in slide, slide e formazione

Giornate di formazione sui permessi di soggiorno e sulle novità introdotte dal cosiddetto “decreto Lamorgese” (decreto 130/2020, convertito nella legge 173/2020) Pistoia, 28 dicembre 2020, 8 febbraio 2021   Vedi slide: Prima Lezione. Disciplina generale dei permessi di soggiorno. Leggi…

Migranti economici e rifugiati, una distinzione che discrimina (Novembre 2020)

Pubblicato da bonteil Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 in video

L’Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) in collaborazione con l’ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) e il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Palermo hanno organizzato il seminario: “GUERRE, MIGRAZIONI E DIRITTI NEL MEDITERRANEO” Il seminario si è tenuto on line,…

Il problem solving nell’accoglienza dei rifugiati (Novembre 2020)

Pubblicato da bonteil Novembre 20, 2020Novembre 21, 2020 in video

Progetto Design Thinking Talent for Refugees, organizzato da Fondazione Adecco con il supporto di UNHCR e  Servizio Centrale del SIPROIMI Webinar su “Modelli di Problem solving e il Pensiero divergente”, 20 Novembre 2020 Guarda il video dell’intervento di Sergio Bontempelli:…

Protetto: Appunti Sergio Bontempelli

Pubblicato da bonteil Ottobre 11, 2020Maggio 20, 2021 in Senza categoria

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Il decreto Lamorgese, un Giano bifronte

Pubblicato da bonteil Ottobre 8, 2020Ottobre 9, 2020 in adif

Originariamente pubblicato sul sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere In questi giorni il Governo ha varato un provvedimento che dovrebbe superare i decreti Salvini. Si tratta però di un testo contraddittorio, con alcune norme di rottura col passato,…

Cosa prevede (davvero) il Patto Europeo su Immigrazione e Asilo

Pubblicato da bonteil Settembre 29, 2020Settembre 29, 2020 in corriere delle migrazioni

Originariamente pubblicato su Corriere delle Migrazioni – Africa Rivista, 29 Settembre 2020 È la notizia che ha occupato le prime pagine dei giornali e i servizi di apertura dei Tg nei giorni appena passati: eppure, il contenuto effettivo del “Patto…

Protetto: Materiali utili

Pubblicato da bonteil Settembre 26, 2020 in Senza categoria

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

«Prima gli italiani»: uno slogan ingannevole. Serve una politica regionale inclusiva e non discriminatoria

Pubblicato da bonteil Settembre 3, 2020Settembre 27, 2020 in altre testate

Articolo originariamente pubblicato sul blog della lista civica Una Città in Comune Pisa. Vedi anche: articolo de Il Tirreno, cronaca di Pisa, 3 Settembre 2020 «Prima gli italiani», «prima i toscani», «prima i pisani», «prima i residenti»… Le destre, si…

Stranieri e accesso alle misure di sostegno. Lezione agli operatori

Pubblicato da bonteil Luglio 26, 2020 in slide e formazione

Ciclo di due lezioni tenute agli operatori e alle operatrici del progetto FAMI-FASI, Luglio 2020 Prima lezione. Panoramica dei permessi di soggiorno Vedi slide in formato PDF   Seconda lezione. Stranieri e misure di sostegno Vedi slide in formato PDF…

Verso la regolarizzazione: una proposta concreta

Pubblicato da bonteil Aprile 24, 2020Ottobre 14, 2020 in adif

Originariamente pubblicato sul sito di Adif – Associazione Diritti e Frontiere Si è riaperto in questi giorni il dibattito sulla “sanatoria” degli immigrati. Vogliamo contribuire a questo dibattito con una nostra proposta tecnica: un possibile testo di legge, fondato sulla…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 12

Cerca nel sito

  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Slide
  • Contatti
  • Amministra sito
  • Esci

Materiali vari

- Video
- Traduzioni
- Altro
Copyright © 2022 Sergio Bontempelli. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso